Nei Centri estetici, aghi, siringhe e oggetti taglienti usati, possono essere trasportati per conto proprio

L’obbligo di registrazione sul registro di carico e scarico dei rifiuti e l’obbligo di comunicazione al Catasto dei rifiuti tramite il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, si intendono assolti, anche ai fini del trasporto in conto proprio, attraverso la compilazione e conservazione, in ordine cronologico, dei formulari di trasporto di cui all’ articolo 193 del medesimo decreto.
I formulari sono gestiti e conservati con modalità idonee all’effettuazione del relativi controlli così come previsti dal predetto articolo 193 del decreto legislativo n. 152 del 2006. La conservazione deve avvenire presso la sede dei soggetti esercenti le attività di cui al presente
comma.
1 Comment (Open | Close)
1 Comment To "Nei Centri estetici, aghi, siringhe e oggetti taglienti usati, possono essere trasportati per conto proprio"
#1 Comment By Andrea On 10 dicembre 2011 @ 10:24
Purtroppo il trasporto in conto proprio implica la registrazione di un mezzo aziendale all’albo gestori ambientali presso la cciaa. Con relativi oneri…. Il tutto limitato al solo cer 180103 ovvero per pochi kg. di aghi e lamette all’anno…
Nessun commento:
Posta un commento